MERCANZIN STUFE
La stufa ad accumulo per tutti
Dicono della Legna
Abbiamo deciso di dedicare uno spazio agli articoli più interessanti, legati al mondo delle stufe a legna. La speranza è che possano essere per voi uno strumento utile a chiarire dei dubbi o per approfondire alcune tematiche legate al mondo del riscaldamento.

Perché scegliere una stufa a legna e perché no? 15 e più vantaggi e svantaggi
Dott. Maria Francesca Massa per www.caminisulweb.it
Le stufe a legna si caratterizzano per il design, le forme e i rivestimenti in ghisa, in ceramica smaltata, in cotto, in maiolica decorata, bassi consumi di combustibile e emissioni di gas serra, ma quali sono i REALI vantaggi e gli svantaggi di scegliere una stufa a legna? Vediamoli.

Energia termica dalle biomasse combustibili
Energoclub, associazione di cultori, ricercatori, innovatori e appassionati di fonti energetiche rinnovabili e di tecnologie efficienti, ha scritto un interessante articolo sul vario modo del riscaldamento a biomassa, presentando le varie opzioni con cui il riscaldamento a legna può entrare a far parte della nostra quotidianità casalinga.

Detrazioni 65%: via alle domande 2017, una guida alle novità
Redazione Qualeenergia.it, 17 Marzo 2017
È operativo il sito ENEA per la trasmissione dei dati relativi agli interventi di efficientamento ammessi alla detrazione fiscale del 65% conclusi dopo il 31 dicembre 2016. Riepiloghiamo le principali novità introdotte al meccanismo nel 2017 e ricordiamo come funziona e per quali interventi vale.